-
Sito archeologico Assisi
Assisi Assisi fu in tempi remoti un insediamento di origine Umbra, come provano i resti di un santuario con...
0 -
Sito archeologico Spoleto
Spoleto Nel 241 a.C. il centro diventa colonia latina e successivamente municipio. Il perimetro della cinta muraria, in cui...
-
Sito archeologico Capua
Capua L’antica Capua fu fondata dagli Etruschi verso l’800 a.C. nel sito corrispondente all’attuale S. Maria Capua Vetere, ma...
-
Sito archeologico Aosta
Aosta Alla fine della Seconda guerra punica, dopo la vittoria di Scipione l’Africano su Annibale nel 202 a.C., Roma rivolse la sua attenzione verso le Alpi, dove i Galli alleati...
-
Sito archeologico Colosseo
Colosseo Il Colosseo, originariamente conosciuto come Amphitheatrum Flavium (italiano: Anfiteatro Flavio) o semplicemente come Amphitheatrum, è il più grande...
-
Sito archeologico Villa di Poppea
Villa di Poppea Storia La villa di “Poppea”, grandiosa per dimensioni, qualità degli affreschi e adorna di numerose sculture...
-
Sito archeologico Virunum
Virunum Il villaggio sul colle Roma incominciò ad interessarsi di questa zona per motivi economici e soprattutto strategici, e...
-
Sito archeologico la Casa di Augusto
La casa di Augusto sul colle Palatino Augusto ebbe sul Palatino la sua dimora, accanto a quella della consorte...
-
Sito archeologico Alba Fucens
Alba Fucens Alba Fucens è un sito archeologico italico, nata come colonia di diritto latino, che occupava una posizione...
-
Sito archeologico Veleia Romana
Veleia Romana Veleia Romana (m.460 s.l.m), nella valle del Chero, antica città il cui nome deriva dalla tribù ligure...